Avvisidedicati a piccoli e grandi
PORTE APERTE ISCRIZIONI a.s. 2021/22
Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022 con visita su appuntamento SABATO 09 GENNAIO dalle 9.00 alle 12.30 e SABATO 16 GENNAIO dalle 14.30 alle 17.30. Vi aspettiamo! Per maggiori informazioni, scaricate la locandina OPEN DAY 2021.
E ora vi presentiamo il nostro asilo nido integrato, buona visione!
Calendario Anno Scolastico 2020/21
L’asilo nido è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00, da lunedì 07 settembre 2020 a venerdì 30 luglio 2021. L’orario di ingresso è dalle 8.00 alle 9.00 mentre l’orario di uscita è dalle 12.45 alle 13.00 per chi ha scelto il part time e dalle 15.30 alle 16.00 per chi ha scelto il full time.
CALENDARIO PROSSIMI INCONTRI
Incontri con l’esperto 2019/2020
Lunedì 18 novembre inizia il ciclo di incontri, organizzato dalle Scuole dell’Infanzia di Marano e Valgatara in collaborazione con la Commissione Biblioteca e il Comune di Marano di Valpolicella, intitolato IL MONDO DEI BAMBINI: spunti e riflessioni per genitori e insegnanti.
Ecco il programma:
18 novembre 2019 ore 20.30: I disturbi dell’apprendimento: come prevenirli, riconoscerli e aiutare i bambini con la dott.ssa Sara Fael
30 novembre 2019 ore 18.00: Non ho più paura. Parlare della morte ai bambini fra emozioni e spiritualità con le dott.sse Claudia Cordioli, Marinella Salghetti, Angela Legrenzi, Elisa Nodari
9 dicembre 2019 ore 20.30: Un mestiere impossibile. Racconti e pensieri di Giorgio Bertini con lo psicologo e psicoterapeuta Giorgio Bertini
Musica e passi svelti! (a.s. 2020/21)
Dal 20 aprile al 08 giugno 2021 (8 incontri) i bambini si immergeranno nel mondo della musica grazie al progetto “Music Together” a cura dell’Associazione Culturale “Il Giardino dei Linguaggi”: ciascun bambino potrà sviluppare le proprie facoltà musicali di base grazie a giochi, danza libera, strumenti musicali e interazione con i propri simili in un contesto ludico e spontaneo. Informazioni sul costo del corso verranno fornite in seguito.
PORTE APERTE ISCRIZIONI a.s.2021/22
Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022 con visita su appuntamento SABATO 09 GENNAIO dalle 9.00 alle 12.30 e SABATO 16 GENNAIO dalle 14.30 alle 17.30. Vi aspettiamo! Per maggiori informazioni, scaricate la locandina OPEN DAY 2021.
E ora vi presentiamo la nostra scuola materna, buona visione!
Calendario Anno Scolastico 2020/21
La scuola dell’infanzia è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00, da lunedì 07 settembre 2020 a venerdì 29 giugno 2021. L’orario di ingresso è dalle 8.00 alle 9.00 mentre l’orario di uscita è dalle 15.45 alle 16.00.
Presentazione della programmazione didattica annuale
Le maestre e la coordinatrice hanno svolto un incontro on-line con i genitori per presentare loro i progetti educativi per l’anno scolastico 2020-21 rivolti ai bambini della Scuola dell’infanzia. È stato illustrato nel dettaglio il programma didattico previsto dal PTOF (Piano Triennale Offerta Formativa), consultabile sul sito del MIUR – Scuola in Chiaro.
Con l’occasione sono stati eletti i rappresentanti dei genitori per il Consiglio di Plesso: Elisa Lonardi, Alice Piovesan per la sezione Grandi; Giulia Lonardi e Bertani Tatiana per la sezione Medi-Piccoli. I compiti dei genitori rappresentanti di sezione sono: farsi portavoce di problemi, iniziative e proposte; informare gli altri genitori sullo sviluppo di iniziative avviate e proposte; promuovere iniziative per coinvolgere nella vita scolastica i genitori che rappresentano. Tutti i genitori faranno quindi riferimento ai rispettivi rappresentanti per eventuali proposte, iniziative e problematiche da discutere insieme.
In breve quanto illustrato durante la riunione:
1) tema progettuale specifico per l’anno scolastico: La Natura intorno a noi, ovvero viaggio nella preistoria: scarica il programma sintetico programmazione annuale 2020 2021 (per ulteriori informazioni, chiedere alle maestre):
2) prestito settimanale di libri: consegna del libro al bambino il martedì e riconsegna a scuola il lunedì seguente.
3) dono di libri per compleanno: in occasione del proprio compleanno, ogni bambino può regalare alla scuola un libro scegliendolo e acquistandolo tra quelli proposti dalle maestre e disponibili per la consultazione all’ingresso della scuola materna.
4) Iniziative a favore della scuola: “Un click per la scuola”: iniziativa di Amazon( ricordare di inserire il codice meccanografico della nostra scuola: VR1A19800R), iniziativa supermercati Migros “Noi amiamo la scuola”, iniziativa supermercati Esselunga “Amici di Scuola”
CALENDARIO PROSSIMI INCONTRI
Incontri con l’esperto 2019/2020
Lunedì 18 novembre inizia il ciclo di incontri, organizzato dalle Scuole dell’Infanzia di Marano e Valgatara in collaborazione con la Commissione Biblioteca e il Comune di Marano di Valpolicella, intitolato IL MONDO DEI BAMBINI: spunti e riflessioni per genitori e insegnanti.
Ecco il programma:
18 novembre 2019 ore 20.30: I disturbi dell’apprendimento: come prevenirli, riconoscerli e aiutare i bambini con la dott.ssa Sara Fael
30 novembre 2019 ore 18.00: Non ho più paura. Parlare della morte ai bambini fra emozioni e spiritualità con le dott.sse Claudia Cordioli, Marinella Salghetti, Angela Legrenzi, Elisa Nodari
9 dicembre 2019 ore 20.30: Un mestiere impossibile. Racconti e pensieri di Giorgio Bertini con lo psicologo e psicoterapeuta Giorgio Bertini
Musica e… passi svelti! a.s. 2020/2021
Per l’anno scolastico 2020-21 vengono proposte ai bambini della Scuola dell’Infanzia attività integrative per il loro percorso formativo.
Per quest’anno scolastico le insegnati hanno organizzato dei giochi per stimolare i bambini a livello motorio, per alleviare la mancanza dell’esperto di psicomotricità ospitato da anni nella nostra scuola.
Corso di nuoto: nel mese di giugno se consentito dalle normative anti-covid.
“Music Together”: da venerdì 09 aprile a venerdì 28 maggio 2021 (8 incontri a cadenza settimanale) i bambini si immergeranno nel mondo della musica grazie al progetto musicale a cura dell’Associazione Culturale “Il Giardino dei Linguaggi”: ciascun bambino potrà sviluppare le proprie facoltà musicali grazie a danza libera, utilizzo di oggetti sonori, improvvisazione musicale e canzoni in Inglese. Informazioni sul costo del corso verranno fornite in seguito.